PROPONI - DECIDI - (R)INNOVA
IscrivitiTanti gli ordini del giorno a firma Giovine, in particolare due le interrogazioni presentate.
La prima riguardava l’installazione di un’antenna Iliad in via de Francicis. L'assessore Casale ci ha risposto dicendo che il Comune ha attivato un procedimento di diffida, ordinando all'azienda di smontare l'antenna. Abbiamo chiesto che si apra un tavolo pubblico per concertare con le aziende l'installazione di eventuali antenne e per l'installazione della fibra ottica che troppo spesso intacca in profondità la viabilità e la qualità delle strade. Insomma, basta con i privati che fanno quello che vogliono in città!
La seconda riguardava il piano dimensionamento scolastico. Il piano presentato dal Comune alla Regione è rimasto lettera morta, non essendo stato incluso nel piano regionale. Questo tema è importantissimo perchè rischiamo di perdere l'autonomia degli istituti Vanvitelli e Da Vinci-Lorenzini. Rischiamo in sostanza di perdere dirigenti e personale, uno scenario davvero inaccettabile per una città capoluogo. Abbiamo chiesto cosa ne è stato del piano; come mai, nonostante la filiera istituzionale, il piano non è stato utilizzato dalla Regione. Cosa intende fare l'amministrazione per tutelare l'autonomia delle scuole in generale? L'Assessore Battarra ci ha risposto che a causa del cambiamento di alcune normative nazionali è intenzione del Governo nazionale alzare i minimi degli studenti in una scuola affinché resti autonoma. L'Assessore ci ha confermato che in ogni caso l'anno prossimo le due scuole rimarranno autonome e che l'Amministrazione si sta impegnando a presentare un piano ancora più avanzato per l'anno prossimo.
Un movimento di cittadini e di cittadine che si danno da fare per cambiare Caserta.
Iscrviti alla newsletter e restiamo in contatto!