Attività Coordinamento Contatti Iscriviti

Tesseramento 2023

PROPONI - DECIDI - (R)INNOVA

Iscriviti

STOP ALLO SFRUTTAMENTO NEGLI APPALTI PUBBLICI: ALMENO 10€!

Sabato 15 aprile a partire dalle 17.30 in Piazza Ruggiero, presenteremo la mozione “Per la dignità retributiva nel sistema degli appalti comunali”, presentata da Caserta Decide nell’ambito della campagna nazionale “Sotto dieci è sfruttamento”, della rete di attivisti “UP - Su la testa”.

La mozione impegna Comune e Regione a rispettare la dignità dei lavoratori impiegati nell’ambito degli appalti comunali. In particolare dà mandato agli uffici perché venga esclusa la concorrenza sul costo del lavoro; chiede a gran voce che si apra un tavolo con le parti sociali affinchè si arrivi quanto prima alla firma del Protocollo sugli appalti con i sindacati, e di non rinnovare le gare che non sono conformi a questi criteri, e ancora di aprire tavoli per l'adeguamento degli appalti già in essere. Infine la mozione chiede al Parlamento l'istituzione di un salario minimo legale di 10€ lordi l'ora.

La mozione potrebbe essere uno spartiacque fondamentale per la dignità e i diritti dei lavoratori e le lavoratrici delle aziende appaltanti del Comune di Caserta. Chiediamo pertanto a tutte le forze sociali e politiche ai singoli cittadini e cittadine, di unirsi a questa battaglia così importante. Come certificatao dall'Istat, Caserta è la 95esima (su 107) provincia per salari in Italia: basta!

Scarica la mozione.

Dati e proposte sulle questioni di genere a Caserta

Domenica scorsa, durante l'incontro del nostro gruppo di lavoro Politica Plurale per la restituzione del questionario diffuso nel 2022, abbiamo dibattuto a lungo con tant* cittadin* sulle politiche di genere a Caserta. È stato un incontro ricco e prolifico, fatto di momenti di sana discussione e confronto tra diversi punti di vista che hanno trovato sintesi, e che ha fatto sì che nella nostra agenda politica rientrino temi nuovi.

La lotta per la parità di genere è complessa e la sfida, con lo sforzo congiunto tra la politica istituzionale e le associazioni, è quello di tradurre la lotta per la parità in proposte da portare in Consiglio comunale. Ci siamo confrontat* sulla conciliazione dei tempi vita-lavoro, i doposcuola pubblici, l’assegnazione delle case popolari alle donne offese da violenza di genere, la questione dell’inclusività del linguaggio, l’estensione della lotta femminista al transfemminismo, la sicurezza nei luoghi pubblici.

Cominciamo da subito a lavorare alle proposte emerse, a fianco delle associazioni e di militanti, per avvicinarci alla parità di genere e portare i diritti di tutt* in Consiglio comunale e fuori le istituzioni.

Lunedì 30 Gennaio tutti al Comune per presentare la petizione per riavere l'acqua migliore d'Italia.

Negli scorsi mesi abbiamo lanciato una petizione per chiedere che il servizio idrico della Città torni ad essere di qualità e che la sua gestione sia trasparente. Da ormai un anno l'acqua di Caserta è di pessima qualità, piena di calcare e in alcune aree della città a tratti imbevibile. Un fatto che sta causando rotture di elettrodomestici in tante case, obbligando migliaia di persone a installare addolcitori o a cambiare elettrodomestici e quindi spendendo tantissimi soldi.

Come dichiarato dall'Assessore Marzo, l'acqua che beviamo oggi proviene da Acerra e non più dal Matese: perchè? Chiediamo trasparenza e tempi certi per riavere l'acqua migliore d'Italia come certificato da Altroconsumo nel 2019.

Per questo ci diamo appuntamento il 30 Gennaio dalle ore 9.00 (prima del Consiglio comunale) in piazza Ruggiero, per protocollare insieme la petizione firmata da oltre mille abitanti. Non mancare!

Riapertura sottopasso pedonale.

Sembra, finalmente, che nei prossimi giorni riaprirà il sottopassaggio pedonale di via Acquaviva. Un'ottima notizia, dopo mesi di disservizi pesanti per i residenti dell'intero quartiere.

Nei mesi scorsi ci siamo interessati sin da subito della vicenda, innanzitutto con un'interrogazione discussa in grande ritardo. Successivamente abbiamo sottoposto all'assessore Marzo due aggiunte progettuali: abbiamo chiesto che vengano installate delle canaline per le biciclette di fianco le scale di accesso al sottopassaggio e abbiamo chiesto l'installazione di una pensilina agli accessi del sottopassaggio per evitare, con ancora maggiore certezza, allagamenti. Le canaline verranno installate, speriamo abbia esito positivo anche la richiesta di installare le pensiline.

A riapertura avvenute, chiederemo che il sottopassaggio si trasformi di nuovo in una passeggiata d'arte, insieme alla rete associativa e alle scuole del quartiere!

60+
Incontri
35+
Interrogazioni
15+
Mozioni
19+
Accessi agli atti

Contatti

Iscrviti alla newsletter e restiamo in contatto!

Caserta, IT
Telefono: +39 3259865258
Email: info@casertadecide.it